17 Giugno 2025

L'idea dietro l'evento
A Venezia l'intento è stato trasformare ogni ingrediente in un touchpoint di esperienza, estetica e gusto. La rivoluzione dell’ortofrutta passa per un’innovazione verde, sensoriale e drammaticamente attraente. Passa per linguaggi capaci di emozionare, contaminare, uscire dagli schemi tradizionali. Il cibo come spettacolo, il prodotto agricolo come attore protagonista di un racconto collettivo.
La scelta di Venezia non è casuale. Città di scambi e contaminazioni, civiltà costruita sull’acqua – e l’acqua, in questa narrazione, non è un semplice elemento: è la metafora della vita, della fertilità, della rinascita.
Un'esperienza ad Aman Venice, tra le mura nobiliari di Palazzo Papadopoli, in cui il cibo e la mixology hanno riscritto le regole del gioco: l'ortofrutta non è più un accessorio, ma una matrice di gusto, un ingrediente identitario.
Ortofrutta in gondola
Aqua Viva è stato l’evento multisensoriale che ha trasformato Venezia in un palcoscenico d’eccellenza per l’ortofrutta italiana. Il secondo capitolo di Harvesting Happiness, la campagna firmata SAF – Spettacoli alla Frutta - ha saputo coniugare storia, tradizione e innovazione in un’esperienza immersiva che ha conquistato partecipanti e addetti ai lavori.
Una tappa fondamentale nel processo di rivoluzione della comunicazione del settore ortofrutticolo, che ha visto l'acqua protagonista come fonte vitale, ma anche come contesto scenografico per i migliori brand ortofrutticoli italiani, che si sono dati appuntamento nella città più cinematografica d'Italia per testimoniare tutta la bellezza di frutta e verdura Made in Italy.
E quale modo migliore di esprimere tutta questa meraviglia, se non arrivano in gondola tra i canali della Serenissima?


Aqua Viva: l'ortofrutta italiana incanta Venezia
Dietro il glamour dell’evento c’è una sfida molto più radicale: riportare frutta e verdura al centro delle scelte alimentari delle nuove generazioni.





Il viaggio si è trasformato in esperienza sensoriale straordinaria nella cornice incantata di Palazzo Papadopoli – Aman Venice, dove ogni prodotto è diventato protagonista di una narrazione corale che ha intrecciato le voci dei territori, delle comunità e delle scelte coraggiose che caratterizzano il settore.
Le eccellenze di stagione di SAF protagoniste del menu a cura dell’Executive Chef di Aman Venice Matteo Panfilio e della drink list a cura del Bar Manager di Aman Venice Antonio Ferrara, hanno dimostrato come dietro ogni prodotto ci sia una storia autentica da raccontare, da scoprire, da amare.




