Skip to main content

9 Luglio 2025

Capo Canale: un cantiere di convivialità
Capo Canale - 9 Luglio 2025

L'idea dietro l'evento

Rende possibile quello che tale non sembra.

Un cantiere è uno spazio di lavoro, talvolta invalicabile.
Ma può anche essere uno spazio sociale, un luogo in cui incontrarsi.

Così il Molo di Sant'Antonio a Bari si trasforma: da spazio di progettazione e custodia di materiali edili a luogo vivo, salotto di una intera città che quotidianamente dialoga con il mare, ma anche con una cultura alimentare ed un'identità ospitale che la rendono unica agli occhi del resto del mondo.

Un menù firmato Primo Sole per una tavolata di sessanta metri

Capo Canale nella tradizione pugliese, richiama un momento conviviale carico di significati: una festa, un rito di ringraziamento celebrato al termine di una fase dei lavori edili. Un’occasione in cui il committente offre un pasto a tutti coloro che hanno preso parte all’opera, come gesto di gratitudine e riconoscimento collettivo.

Da questo riferimento trae ispirazione la cena a scopo sociale ideata e curata da CantiereEvento e Supper Segreta che ha visto duecento invitati seduti in un'unica tavolata all’interno del cantiere del Molo Sant’Antonio di Bari. Un evento decisamente unico al quale Primo Sole non ha potuto resistere, firmando - con i prodotti di stagione - tutto il menù della serata.

Sessanta metri allestiti attraverso l’impiego di materiali da cantiere, con un menù che ha strizzato l'occhio al territorio, valorizzando produzioni estive e sapori autentici, dall'aperitivo fino al dessert.

Capo Canale - 9 Luglio 202
Capo Canale - 9 Luglio 202

Capo Canale: un cantiere di convivialità


L'abbazia San Michele Arcangelo di Montescaglioso come location ideale per celebrare il territotio e la storia del finocchio: furono proprio i benedettini a mantenere attiva la coltivazione di questo ortaggio nei propri orti, consci della sua incredibile capacità di apportare benessere all'organismo.

Una lunga tavolata, materiali di cantiere, il suono di un sax sul mare.

Nel cuore del Molo Sant’Antonio, una cena gratuita per duecento persone ha celebrato un momento di comunità e trasformazione urbana, tra memoria condivisa e visione futura.


L’ispirazione viene da Capo Canale, antica usanza pugliese che segna la fine di una fase dei lavori con un gesto conviviale di ringraziamento.